Il collezionista di biglie di vetro

QUESTO BLOG E' DI ENRICO NASCIMBENI ED E' PROTETTO DA COPYRIGHT . LA RIPRODUZIONE SUL WEB DEI POST DE "IL COLLEZIONISTA DI BIGLIE DI VETRO" DEVE ESSERE A ME RICHIESTA E DA ME AUTORIZZATA PER ISCRITTO. SIA PER FINI DI LUCRO SIA PER QUALSIASI ALTRO FINE. QUALSIASI RIPRODUZIONE INTEGRALE O PARZIALE CHE NON SIA STATA DA ME AUTORIZZATA VIOLA LE NORME DEL COPYRIGHT SUL WEB. Grazie.

venerdì 31 maggio 2013

LA SOLITUDINE DEI NUMERI ULTIMI


Pubblicato da enrico alle 09:06
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest

Nessun commento:

Posta un commento

Post più recente Post più vecchio Home page
Iscriviti a: Commenti sul post (Atom)

Archivio blog

  • ►  2015 (1)
    • ►  giugno (1)
  • ▼  2013 (211)
    • ►  luglio (75)
    • ►  giugno (121)
    • ▼  maggio (15)
      • LA NOTTAMBULA DI MILANO
      • LA SOLITUDINE DEI NUMERI ULTIMI
      • DEMOCRAZIA TOSSICA
      • CASIDA DELLA DONNA DISTESA (Federico Garcia Lorca...
      • "L'istrione" Charles Aznavour
      • Che cosa diranno i vicini? (Charles Bukowski) ...
      • La casa dei doganieri (Eugenio Montale)   ...
      • "L'ultima notte di un vecchio sporcaccione" - Enri...
      • Evgenij Evtushenko "Sempre si troverà una donna"...
      • Mutazione
      • ANORMALENORMALE  (Enrico Nascimbeni) Del mio segr...
      • LETTERA D'AMORE DI BAUDELAIRE A JEANNE DUVAL
      • Eugenio Montale parla della distinzione tra poesia...
      • Ungaretti parla della poesia
      • "Lascia che cada il foglio Dove sta scritto il no...

Informazioni personali

enrico
Visualizza il mio profilo completo
Tema Fantastico S.p.A.. Powered by Blogger.